
La FISM, Federazione Italiana Scuole Materne, si unisce addolorata e con sentito cordoglio all’immenso coro mondiale per la morte di Papa Francesco.
Capace di parlare al mondo con parole semplici, ma profonde, in un tempo dove i ritmi frenetici e l’indifferenza sembrano aver preso il sopravvento, il Papa ha scelto di mettere al centro i più piccoli: i bambini, con la loro purezza, le loro domande dirette, il loro bisogno di essere amati.
Ha sottolineato come la voce di un bambino debba essere ascoltata e accolta, non zittita; come le loro lacrime, soprattutto quelle dei più fragili e dimenticati, debbano scuotere le coscienze.
La Festa Mondiale dei Bambini, celebrata a Roma il 25 e 26 maggio 2024 e che ha visto la FISM protagonista, è stata un’iniziativa voluta fortemente da Papa Francesco per celebrare l’infanzia come dono prezioso per l’umanità e per ribadire l’impegno della Chiesa a custodire e valorizzare ogni bambino, promuovendo, cuore del suo insegnamento, una cultura della cura e della pace.
Nell’omelia pronunciata durante la Santa Messa proprio a Betlemme il 25 maggio 2014, nel corso del suo pellegrinaggio in Terra Santa, disse: “Anche oggi i bambini sono un segno. Segno di speranza, segno di vita, ma anche segno ‘diagnostico’ per capire lo stato di salute di una famiglia, di una società, del mondo intero. Sappiamo ascoltarli, custodirli, pregare per loro e con loro? O li trascuriamo, per occuparci dei nostri interessi? E ci domandiamo: chi siamo noi davanti a Gesù Bambino? Chi siamo noi davanti ai bambini di oggi? Siamo come Maria e Giuseppe, che accolgono Gesù e se ne prendono cura con amore materno e paterno? O siamo come Erode, che vuole eliminarlo? Siamo come i pastori, che vanno in fretta, si inginocchiano per adorarlo e offrono i loro umili doni? Oppure siamo indifferenti?”.
Tutti i bambini del mondo e della famiglia FISM elevano il loro canto di lode e ringraziamento a te, carissimo Papa Francesco, come “nipotini” al loro “nonno speciale” e si uniscano le loro voci a tutti i piccoli che già giocano con gli angeli: siano essi ad accoglierti festanti e ti riconoscano come “nonno saggio”, viva e vera voce che sempre li ha difesi.
Roma, 21 aprile 2025
Don Mario Della Giovanna, Consulente Ecclesiastico FISM Nazionale
Luca Iemmi, Presidente FISM Nazionale